Paola Zanellati è ancora studentessa quando nascono i primi punti vendita Natura Sì. Fin da subito ne segue con interesse gli sviluppi e, soprattutto, ne condivide la filosofia, tanto da decidere di aprire lei stessa un negozio a Imola. Da questo sogno, nel 1986, sboccia il Germoglio, specializzato nella vendita di prodotti Biologici.

“Con tanti piccoli sforzi – come piace affermare a Paola – una goccia alla volta siamo riusciti a fare un “mare” di progetti importanti, a fare la differenza, con una clientela sempre più attenta, sensibile e competente, per una sana alimentazione e un miglioramento della qualità della vita, attraverso la qualità dei prodotti”.

Prodotti di filiera, controllo dalla semina alla produzione, verifiche della fertilità del terreno: questi sono i fattori trainanti che Natura Sì porta avanti anche a Imola per la salvaguardia dei nostri terreni, impoveriti e compromessi dagli agenti chimici di utilizzo massivo. L’obiettivo è sostenere le aziende agricole che si prendono cura dell’ambiente, preservando o ricreando l’equilibrio della Natura.

Terre di Ecor Natura sì, una rete di aziende in difesa della Terra

Solidarietà, responsabilità e trasparenza sono infatti valori etici imprescindibili per Natura Sì Imola, che si impegna nel sostegno delle comunità perché non può esistere sostenibilità ambientale senza sostenibilità sociale. Alla base di tutto c’è Terre di Ecor, rete di aziende agricole Biologiche e Biodinamiche che sono unite nell’impegno di tutela dell’ambiente e della salute, mettendo in comune le proprie competenze ed esperienze per una produzione di elevata qualità.

Un’agricoltura Biodinamica e rigenerativa, che ha come funzione primaria la cura della terra, necessaria a ristabilire gli equilibri tolti dalle colture intensive. Il cibo, pur fondamentale, passa in secondo piano. A fare la differenza per la nostra salute sono le materie prime, verso le quali il Germoglio ha un’attenzione particolare data l’esperienza consolidata della sua titolare.

“Oltre a questa preziosa cura dei dettagli che si percepisce nei nostri negozi e nell’assistere i clienti – continua Paola – vogliamo sottolineare cosa c’è alle radici del modello circolare su cui si fonda il nostro Ecosistema: un intreccio di relazioni responsabili e virtuose, rivolte al futuro della Terra e degli esseri umani che la abitano. Scegliamo quindi di sostenere progetti a favore delle comunità e delle persone più fragili, esprimendo il nostro impegno in materia di sostenibilità anche nei fattori sociali”.

“Venite a trovarci – conclude Paola – vi sentirete a casa, seguiti e coccolati nelle scelte alimentari di tutti i giorni”.

Grazie a Paola e a tutto lo staff il Germoglio Natura Sì Imola, perché ci fa riassaporare la gioia di parlare di cibo durante gli acquisti. Anche questa è qualità della vita.

E il viaggio non è finito: sul blog trovate altri spunti e articoli alla scoperta delle realtà imolesi impegnate ad offrirci un’alimentazione di qualità. Iniziate da qui.

Sante