Non è un argomento di cui sentiamo parlare spesso. Eppure i Pestici hanno un forte impatto sulla nostra quotidianità. Eco Eroi Green è venuto a conoscenza di tre incontri online proprio su questo tema, nel corso dei quali i Pesticidi saranno inquadrati da altrettante prospettive. Come sapete, uno dei nostri obiettivi è quello di sensibilizzarci sulle tematiche ambientali, stimolandoci reciprocamente ad assumerci la responsabilità sociale ed ambientale delle nostre azioni. Perciò, non potevamo non segnalarvi – ed invitarvi – a questa iniziativa promossa da Panda Imola.
Il primo incontro si terrà il 10 febbraio con il dott. Mario Franzini (Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla Onlus e membro dell’Associazione dei Medici per l’Ambiente). Si occuperà di presentare uno studio condotto in collaborazione con una famiglia di frutticoltori, allo scopo di analizzare la presenza e la persistenza di gliphosate e altri fitosanitari nelle loro urine. Ci illustrerà, quindi, le implicazioni legate alla presenza di tali sostanze. A seguire l’agricoltore Andrea Cenacchi parlerà della sua esperienza come agricoltore e della scelta di adottare pratiche di agricoltura biologica.
Altre importanti sentinelle di allarme, sullo stato di salute dell’ambiente e quindi anche degli uomini, sono le api. La legge regionale 2/2019 stessa evidenzia il ruolo delle api per l’economia agricola, la conservazione dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi naturali. Il 17 febbraio, quindi, Giorgio Baracani – Apicoltore e Vice-presidente del Consorzio Nazionale Apicoltori (CONAPI) – spiegherà le conseguenze di un utilizzo improprio dei Pesticidi e il loro impatto sulle api e come questo incida anche sulla nostra vita.
Durante l’ultimo incontro, previsto per il 24 febbraio, ci si focalizzerà invece sulla città. Il tema dell’uso e abuso dei pesticidi in città sarà affrontato dall’agronomo Carlo Bazzocchi – membro del Coordinamento regionale Pesticidi no Grazie!. Farà una panoramica su come vengono usati, come dovrebbero essere usati e come e perché salvaguardarsi. Chi non si è mai trovato con le formiche in casa? Come gestire “ospiti inattesi” in casa o sulle piante del terrazzo?
Note tecniche per i seminari sul tema dei Pesticidi
La parte finale di ogni incontro sarà dedicata alle domande dei partecipanti, per stimolare un confronto tra relatori e “pubblico”.
Gli incontri si svolgeranno on-line dalle ore 20.45 alle ore 22.00, sulla piattaforma Zoom al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/84120734732?pwd=NTdDZnpaY1l1MzBGaWFJV3lGRWpjdz09
Digitando il seguente Meeting ID: 841 2073 4732 e Passcode: 1U1XYn
Vi aspettiamo,
Francesca, Panda Imola
Sante, Eco Eroi Green
