I tre incontri informativi sul tema dei Pesticidi organizzati da Panda Imola, insieme al Coordinamento regionale “Pesticidi No Grazie!”, hanno offerto una panoramica sul tema da diverse prospettive.
Quello che emerge, in modo trasversale, è l’importanza di essere formati, informati e consapevoli delle scelte che si fanno.

Lo stesso uso errato (ma frequente) dei termini per definire i pesticidi – spesso chiamati fito-farmaci e agro-farmaci, mentre il nome ufficiale è pesticidi (suddivisi poi in fitosanitari e biocidi) – evidenzia come l’impiego delle parole crei una consapevolezza diversa sui prodotti che si utilizzano.

L’ambiente ci appartiene, ne facciamo parte e dovremmo essere più consapevoli di questa simbiosi, così come della delicatezza dell’ecosistema e delle fioriture, per cui un uso improprio di prodotti chimici può creare scompensi importanti in natura e nell’equilibrio delle piante stesse; questo poi ha ripercussioni su noi stessi, sulla nostra salute.

Esistono metodi meno impattanti, come i corroboranti o i prodotti di base (Art 23 regolamento CE 1107/2009) , ma ormai “ubriacati dalla chimica” è difficile prediligere prodotti il cui effetto non sia istantaneo, anche in contesti urbani.

Anche in questa occasione, Eco Eroi Green desidera informare per stimolare il confronto e riflessioni su temi che possono sembrare distanti, ma che riguardano la nostra quotidianità.

Gli incontri possono essere rivisti ai seguenti link:
Prima serata – 10/02/21 Monitoraggio dell’esposizione ai pesticidi in una famiglia di frutticoltori – Caso studio
Dott. Mario Franzini, Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla Onlus e ISDE Sezione Reggio Emilia
Da un’agricoltura convenzionale ad un agricoltura biologica e biodinamica
Andrea Cenacchi, Agricoltore – Podere Santa Croce, Argelato

Seconda serata – 17/02/21
Le api – sentinelle dello «stato di salute» dell’ambiente
Giorgio Baracani, Apicoltore Vice-Presidente del Consorzio Nazionale Apicoltori (CONAPI)

Terza serata – 24/02/21
Uso e abuso dei pesticidi in città
Carlo Bazzocchi – membro del Coordinamento regionale Pesticidi no Grazie!

Francesca