Nel corso del 2022 l’organizzazione Panda Imola ha creato uno stagno per anfibi presso una scuola primaria del circondario imolese. L’operazione è in fase di finalizzazione, con la creazione anche di un habitat idoneo circostante lo stagno, piantumando arbusti autoctoni che contribuiranno a creare zone d’ombra per i futuri ospiti dello stagno. Tale intervento è stato possibile sia con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola – proseguendo il progetto “Sposta il rospo” dell’ ex-WWF Imola -, sia con il contributo di Eco Eroi Green.

L’obiettivo di questo tipo di interventi è quello di migliorare e creare nuovi habitat di acqua dolce idonei ad incrementare la biodiversità degli anfibi e, indirettamente, di altre specie e quello di educare e sensibilizzare il più ampio numero di persone sull’argomento. Gli anfibi contribuiscono, infatti, a preservare la biodiversità nel nostro eco-sistema e quindi sono anche loro un anello fondamentale per garantire un equilibrio ambientale.

E’ quindi importante, come “difesa attiva”, prestare la massima attenzione alle operazioni di svuotamento di invasi anche temporanei d’acqua nella stagione della riproduzione degli anfibi (ad esempio teli di copertura invernale di piscine), al fine di tutelarne i girini.

Non appena finalizzato il lavoro di creazione di un habitat per anfibi presso la scuola primaria, vi aggiorneremo ulteriormente!

Per approfondire tutte le attività di Panda Imola, vi invitiamo a leggere anche l’articolo sui Pesticidi e a seguirli sulla pagina Facebook o sul sito.

Francesca