CULTURA ECO & EQUO

Una cultura Eco e Equo va creata con cognizione e pazienza. La cura dell’ecosistema e l’economia si muovono secondo logiche differenti, difficili da conciliare. Ma l’insegnamento dei concetti di tutela dell’ambiente, equità e solidarietà, sin da piccoli, aiuterà a creare consumatori consapevoli e critici.

La storia di Pelucco, la Microfibra

La storia di Pelucco, la Microfibra

"Pelucco è una microfibra, una piccola fibra tessile, nata da un filo di poliestere e diventata parte di un maglione natalizio della moda fast-fashion". Così gli autori Paolo Oliani ed Erika Cedillo-González introducono il libro "Pelucco, il viaggio della...

leggi tutto
La Sostenibilità secondo Eco Eroi Green

La Sostenibilità secondo Eco Eroi Green

Il nostro rapporto con la parola Sostenibilità si sta complicando. La ricerchiamo con grande volontà, ma a volte la trattiamo con troppa superficialità. Addirittura, in certi contesti, ci sfugge di mano e ci sembra un concetto sempre più vago. Come se, allargandosi e...

leggi tutto
Un corso per diventare Guardia Ambientale

Un corso per diventare Guardia Ambientale

Partecipare a un corso per diventare Guardia Ambientale non è mai stato così semplice. Ce lo conferma il recente comunicato del CGAM. In quanto Eco Eroi non possiamo che condividere con tutti questa bella notizia. Il comunicato per diventare Guardia Ambientale A...

leggi tutto
Economia solidale a Imola: qualche nome

Economia solidale a Imola: qualche nome

A Imola, da molti anni, sono attive piccole realtà che si riconoscono nei principi dell'economia solidale. Partite da una forte tradizione di volontariato, queste realtà propongono modelli relazionali su base fiduciaria, trasparente e inclusiva. Vale la pena...

leggi tutto