Si celebra il 14 ottobre la Giornata mondiale dell’educazione ambientale, per sottolineare l’importanza delle attività educative volte a costruire sensibilità e consapevolezza sulla protezione ambientale, sulla necessità di nuovi stili di vita e modelli di produzione e consumo. In questa occasione, scuole, parchi, centri di ricerca, musei e associazioni di tutto il mondo organizzano degli eventi che hanno l’obiettivo di “educare” i cittadini di ogni età alla salvaguardia dell’ambiente. Lo scopo è comprendere meglio le sfide del mondo attuale.
L’educazione ambientale è una tappa importante del percorso ecologista, perché rende più consapevoli su ciò che, concretamente, possiamo fare. Fin’ora abbiamo sbagliato: abbiamo dato priorità alle cose e non alle persone. Ma poiché “noi siamo la somma delle nostre scelte” possiamo ancora cambiare. Come? Valutando il peso delle nostre azioni. Ciò che ci preme sottolineare è che le azioni che facciamo sono GRANDI AZIONI e non semplici azioni giornaliere! Dobbiamo convincerci che valga la pena sforzarci per una vita sostenibile. Facciamolo per il Nostro Pianeta, per risparmiare in inquinamento, tempo e denaro, facciamolo soprattutto per i nostri figli!
Innanzitutto, ogni giorno può essere dedicato, oltre che a informarci sulla questione ambientale, a ricordare all’opinione pubblica e ai decisori politici la centralità e l’importanza di un impegno di informazione, formazione e educazione. Riconosciamo a questi ultimi il merito di aver sviluppato consenso intorno alle politiche ambientali, cambiato i comportamenti di molti, promosso l’innovazione sociale e tecnologica, influenzato il mercato incoraggiando prodotti ecosostenibili e penalizzando quelli dannosi per la salute e per il pianeta Terra.
Anche Eco Eroi Green vuole contribuire e si impegna a sviluppare nei prossimi mesi alcun eventi on-line, in linea con il periodo difficile che stiamo vivendo e sulla scia del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, anch’esso online. Per quest’anno non siamo riusciti a partecipare attivamente, ma vi invitiamo a visitare il sito (https://festivalsvilupposostenibile.it/2020) e a scoprire di cosa si tratta.
Su cosa Eco Eroi concentrerà la sua educazione ambientale
– CONSUMO CRITICO / ACQUISTI ESSENZIALI
– ELIMINARE USO DI SOSTANZE TOSSICHE
– ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE / KM ZERO / NO SPRECHI
– DEDICARSI AD AREE VERDI / COLTIVARE ORTO
– MOBILITA’ SOSTENIBILE / RIDURRE SPOSTAMENTI
– ELIMINARE LA PLASTICA / ALTRI PRODOTTI MONOUSO
– RISPARMIO ENERGETICO / RIDURRE RISCALDAMENTO & GAS
– RACCOLTA DIFFERENZIATA / RICICLO & RIUTILIZZO
– RISPARMIARE ACQUA / CONTROLLO RISORSE IDRICHE
Sante