Partecipare a un corso per diventare Guardia Ambientale non è mai stato così semplice. Ce lo conferma il recente comunicato del CGAM. In quanto Eco Eroi non possiamo che condividere con tutti questa bella notizia.
Il comunicato per diventare Guardia Ambientale
A distanza di due anni le Guardie Ambientali Metropolitane di Bologna (CGAM) ripropongono il corso per diventare Guardia Ambientale: una figura volontaria, che conta oggi oltre 1000 guardie in tutta la Regione. Il CGAM dà la possibilità a tutti i cittadini sensibili alle problematiche ambientali di impegnarsi in prima persona.
Modalità del corso
Il corso sarà teorico on-line e consentirà agli aspiranti di partecipare alle lezioni da casa due sere a settimana. Non mancheranno però le esercitazioni e le uscite sul campo: fondamentali occasioni di incontro frontale si svolgeranno all’aperto (in condizioni quindi analoghe ai servizi di vigilanza). Tendenzialmente le uscite si svolgeranno la domenica mattina, nel rispetto dei protocolli anti Sars-Cov-2 vigenti.
Questa formula, oltre a rispettare le condizioni di sicurezza imposte dalla situazione pandemica, contiene anche indubbie caratteristiche di sostenibilità ambientale azzerando i “costi” (economici e ambientali) legati allo spostamento fisico.
I dirigenti del Servizio di Vigilanza Ambientale del CGAM
Orari del corso
Il corso 2020/21 avrà inizio martedì 6 ottobre 2020 e si concluderà (includendo le uscite sul campo) a febbraio 2021. Sarà articolato in 23 moduli formativi per un totale di 78 ore di lezione on-line, a cui andranno sommate 20 ore di esercitazione in presenza e 16 ore di uscite sul campo, per un totale di 114 ore di corso.
Le lezioni si svolgeranno tendenzialmente il martedì ed il venerdì, dalle ore 20.30 alle ore 23.30 (durata: 3 ore cadauna) e saranno erogate in web conference meeting tramite la piattaforma Google Meet. Le esercitazioni in presenza e le uscite sul campo saranno tendenzialmente di domenica mattina dalle ore 08:30 alle ore 12.30 (durata: 4 ore cad.).
Prova finale
Gli esami si terranno in Regione a Bologna a partire dalla sessione di Maggio 2021. Il corso è completamente gratuito e il materiale formativo verrà reso disponibile ai partecipanti in formato digitale in un’area cloud ed esso dedicata. Per partecipare alle lezioni tramite Google Meet occorre disporre della tecnologia basica di accesso a internet e di un PC o laptop dotati di microfono e telecamera.
Iscriversi al corso
Per iscriversi occorre scaricare e sottoscrivere l’apposito modulo disponibile nel sito web del Raggruppamento GEV CGAM, affiliato a Legambiente, e scaricabile direttamente dal sito http://cgam.it/nuovo-corso- guardie-Ambientali-cgam-2020/ e successivamente rinviarlo compilato all’indirizzo [email protected]
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria CGAM al numero 0542/1883141 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.