Sono già tre mesi di E-20 Eco Eroi Green e – diciamocelo – non siamo soddisfatti degli eventi creati. Troppi gli intoppi dovuti al Covid, troppa pigrizia della società nell’affrontare un problema climatico che ha mille sfaccettature. Non è facile scardinare i modelli di consumo che abbiamo interiorizzato in tanti anni di errori. Per farlo dovremo attirare sempre più amici a lavorare con noi nel mondo dell’ecologia.
All’inizio del nostro progetto abbiamo fissato l’obiettivo di incontrarci una volta al mese per discutere e sensibilizzarci sulle tematiche ambientali. Abbiamo chiamato questi appuntamenti E-2O (si legga eventi) Eco Eroi. Il motivo di questo nome? Proviamo a spiegarvelo.
Ad un primo sguardo sembra un gioco di parole: E-20 sta infatti per “eventi”. Ma non è tutto qui. Innanzitutto, la E richiama alla mente il prefisso ECO-, che associamo immediatamente al rispetto dell’ambiente. In secondo luogo, la scelta del 20 non è casuale: è il giorno delle nostre riunioni mensili ed è l’anno in cui è iniziato il nostro progetto.
Si tratta di un progetto che non vogliamo tenere solo per noi, in ottica di fare della nostra vita un Dono per i nostri cari e per i nostri figli. E, ovviamente, anche per l’ambiente.
Sante
Molto interessante certo nel nostro piccolo cerchiamo di fare il meglio
Per creare una vera community c’è bisogno di perseveranza nel raggiungimento del proprio sogno. Siamo con voi: http://opurtusillo.blogspot.com. In gamba!
Per cambiare le cose occorre decidere di cambiare prima dentro di noi ossia prendere atto che solo se accettiamo che le nostre abitudini perdano di importanza potremo sostituirle con nuovi comportamenti.