La campagna “Per un pugno di mozziconi” è stata ideata da Domenico, vulcanico titolare dell’Azienda agricola “La Valle delle Albicocche”, in collaborazione con l’Associazione Cambiavento di Imola. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini a non gettare per le strade e nei parchi i mozziconi, grossa fonte di inquinamento.

Ogni mezzo chilo di mozziconi raccolto, Domenico donerà frutta di stagione alle famiglie bisognose di Imola. Inoltre, i mozziconi verranno consegnati ai ricercatori dell’Università di Modena, per la sperimentazione di nuovi sistemi di riciclo di rifiuti.

Anche il nostro Comune ha aderito alla campagna “Per un pugno di mozziconi” e si è impegnato a posizionare 20 nuovi portacenere nei parchi pubblici. Si legge sul sito che gli interventi di raccolta saranno tre: il primo, proprio questa domenica, interesserà l’area del Parco dell’Osservanza a partire dalle ore 10 fino alle ore 12. Seguiranno la pulizia di Giardini San Domenico e Pineta 13 maggio domenica 15 novembre e della Rocca Sforzesca domenica 22 novembre.

I materiali e la gestione dell’attività saranno a cura del Comune stesso, dunque l’iniziativa si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid19. Eco Eroi Green vuole dare il suo contributo a questa splendida iniziativa, per radicare la cultura del rispetto degli altri e dell’ambiente in cui viviamo. Siamo anche entusiasti di proporre alla nostra community questa campagna come se fosse uno dei nostri eventi, da troppo tempo non in presenza.

Doniamo due ore del nostro tempo per migliorare la nostra città in ecologia, sostenibilità e sostegno sociale. Vi aspettiamo domenica 8 novembre di fronte alla scuola Rodari per ripulire il Parco dell’Osservanza! Fateci sapere se siete dei nostri.